bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale, PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità , viticoltura, zootecnia, urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua, beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero, disabilità , casa, pari opportunità , violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni, FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP, scuola, università , corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi, rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione, opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile, medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL, innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri, bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi, Notizie sull'attività della Giunta regionale, Da lunedì 8 marzo didattica a distanza con due fasce di intervento in base al rischio, Prorogate le zone rosse a Cavour e Val Vigezzo, Inizia la campagna di vaccinazione per i volontari della Protezione civile, Aggiornato il protocollo delle cure a casa per il Covid, Coronavirus: i servizi digitali a distanza, La digitalizzazione delle piccole e medie imprese, Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei, Persone giuridiche private: associazioni e fondazioni, Utilizzo dei format di comunicazione regionali, Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale, L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te, Ottenere tessera di libera circolazione disabili, Presentare attestazione energetica degli edifici, Consultare il registro organizzazioni del volontariato, Potenziato il call center Covid della Regione Piemonte, Nuove linee guida per accesso al Pronto Soccorso: pre-triage Covid e tamponi solo molecolari, Validazione DPI per la protezione dal COVID-19, Sanità digitale, le indicazioni per la ripartenza dell'attività ordinaria negli ospedali, Nuovo bando per potenziare i laboratori di ricerca, Coronavirus, abbracci alla casa di riposo Ravone di Santo Stefano Belbo, Tampone molecolare, tampone rapido e test sierologico per diagnosi COVID-19, CORONAVIRUS: servizi di consegne a domicilio di prodotti agroalimentari, Acquisto locale, una scelta che vale #ioacquistolocale, Campagna per il consumo di prodotti agricoli piemontesi, Conferenza permanente Regione-Autonomie locali, Amianto, bonifiche e terre e rocce da scavo, Elettromagnetismo, rischio industriale e rumore, Foreste del Piemonte, economia e ambiente, Il programma operativo POR FESR 2014-2020, Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Tutela dellâambiente e valorizzazione risorse culturali e ambientali, Promozione filiere e attrazione investimenti, M21 - Sostegno temporaneo per crisi COVID-19, Cooperazione territoriale europea in Piemonte, Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI, Accreditamento delle strutture formative e di orientamento, Strumenti per la competitività delle imprese, Sostegno allâimprenditorialità e cooperazione, Diritti dei passeggeri del Trasporto Pubblico, Pianificazione della mobilità e dei trasporti, Controllo su servizi e infrastrutture di TPL, Sistema Informativo Regionale dei Trasporti, Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche, Procedure in ambito edilizio ed urbanistico. Visualizza statistiche per. I dati sul Covid nella regione Piemonte di mercoledì 3 marzo 2021: 1.537 nuovi positivi e 16 decessi. Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid in Piemonte, ordinanza Cirio: Re diventa zona rossa. Coronavirus: aggiornamenti (5/03/2021 - ore 16.30) da Regione Piemonte Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.283 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 317 dopo test antigenico), pari al 6,0% dei 37.508 tamponi eseguiti, di cui 22.809 antigenici. Quattro le fasi previste. Sistema Regione. LA SITUAZIONE DEI CONTAGI. Per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, si informa che è in corso una raccolta di manifestazioni di interesse, per la formazione di elenchi di infermieri disponibili a prestare assistenza nelle Aziende sanitarie della Regione Piemonte. Autonomie Locali Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario; Patrimonio beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa; Finanza, Programmazione e Statistica bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Temi. Istituzione di appartenenza Governo italiano, Sede Istituzionale CORONAVIRUS PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 17.30. attivo dal lunedì al venerdì A partire da lunedì in Piemonte lâattività didattica di seconde e terze medie e delle scuole superiori si svolgerà in dad al 100%, per 15 giorni. Tema Sanità Data notizia 13 Novembre 2020. Aree tematiche. Piazza Castello, 165 Torino Autonomie Locali Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario; Patrimonio beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa; Finanza, Programmazione e Statistica bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Temi. Per saperne di più su Paulo Dybala scende in campo contro il Covid al fianco della Regione Piemonte. Contiene alcune novità l'aggiornamento del piano vaccinale contro il #Covid_19 predisposto dalla Regione #Piemonte dopo aver ricevuto le ultime indicazioni dalla struttura commissariale nazionale. LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 639 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 55 dopo test antigenico), pari al 5.7% degli 11.194 tamponi eseguiti, di cui 6.837 antigenici. Coronavirus in Piemonte Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19 Casi di COVID-19 in Piemonte. Numero verde unico #CORONAVIRUS # PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16:30. Autonomie Locali Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario; Patrimonio beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa; Finanza, Programmazione e Statistica bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Temi. Il grafico mostra il numero di casi positivi giornalieri in Piemonte. La Regione Piemonte ha comunicato 1454 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 200 dopo test antigenico), pari al 6.8% dei 21.391 tamponi eseguiti, di cui 13.085 antigenici. Sistema Regione. Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 944 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 129 dopo test antigenico), pari al 4,1% dei 22.841 tamponi eseguiti, di cui 14.851 antigenici. Da ieri, si registrano altri 9 morti. LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 749 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 129 dopo test antigenico), pari al 3,1 % dei 23.834 tamponi eseguiti, di cui 17.273 antigenici. Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, ordinanza Regione Piemonte: uno per famiglia in negozi, divieto aree sport e gioco Da oggi, sul sito web della Regione Piemonte è possibile visualizzare la mappa del contagio da coronavirus Covid19 in Piemonte, con il numero dei casi positivi, lâincidenza del contagio in rapporto ai residenti e la curva epidemiologica, comune per comune. bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19, Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale, PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità , viticoltura, zootecnia, urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua, beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero, disabilità , casa, pari opportunità , violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni, FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP, scuola, università , corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi, rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione, opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile, medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL, innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri, bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi, Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei, Persone giuridiche private: associazioni e fondazioni, Utilizzo dei format di comunicazione regionali, Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale, L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te, Ottenere tessera di libera circolazione disabili, Presentare attestazione energetica degli edifici, Consultare il registro organizzazioni del volontariato, Conferenza permanente Regione-Autonomie locali, Amianto, bonifiche e terre e rocce da scavo, Elettromagnetismo, rischio industriale e rumore, Foreste del Piemonte, economia e ambiente, Il programma operativo POR FESR 2014-2020, Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Tutela dellâambiente e valorizzazione risorse culturali e ambientali, Promozione filiere e attrazione investimenti, M21 - Sostegno temporaneo per crisi COVID-19, Cooperazione territoriale europea in Piemonte, Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI, Accreditamento delle strutture formative e di orientamento, Strumenti per la competitività delle imprese, Sostegno allâimprenditorialità e cooperazione, Diritti dei passeggeri del Trasporto Pubblico, Pianificazione della mobilità e dei trasporti, Controllo su servizi e infrastrutture di TPL, Sistema Informativo Regionale dei Trasporti, Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche, Procedure in ambito edilizio ed urbanistico. Deceduti 9.486. dalle ore 8:00 alle 18:00, Notizie sull'attività della Giunta Regionale, Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario, beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa. Sono 12.473, tra cui 7.018 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi allâUnità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.35). attivo dal lunedì al venerdì LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1023 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 255 dopo test antigenico), pari al 4.7% dei 21.884 tamponi eseguiti, di ⦠In questo periodo di emergenza legata al Covid-19, molte aziende agricole offrono un servizio di ... âAcquisto locale, una scelta che valeâ è questo il claim della campagna di sensibilizzazione, ... La campagna #madeinpiemonte e #sceglipiemontese LâAssessorato allâAgricoltura e cibo della ... Sede Istituzionale Istituzione di appartenenza Governo italiano, Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19. Intesa sullâassistenza domiciliare per curare il Covid. La Regione Piemonte avvisa i propri assistiti che lâsms che chiede di contattare il 1240 per le vaccinazioni degli over 80 è un falso: âAttenzione! LA SITUAZIONE DEI CONTAGI. Coronavirus in Piemonte Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19 Autonomie Locali Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario; Patrimonio beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa; Finanza, Programmazione e Statistica bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Temi. Statistiche e grafici sull'emergenza di COVID-19 in Italia, aggiornati giornalmente grazie ai dati forniti dalla protezione civile. Sistema Regione. Codice fiscale 80087670016, Call Center 800 333 444 Sistema Regione. Coronavirus Italia, bollettino dell'8 marzo. Per tutti gli aggiornamenti sulla situazione in territorio piemontese è possibile seguire: la pagina dedicata su Piemonte Informa la pagina ufficiale su Facebook della Regione Piemonte gli account ufficiali su Twitter @piemonteinforma e @regionepiemonte il canale Telegram @Covid-19 Info Piemonte Aree tematiche. PIEMONTE. 011 432 1111 (Centralino) Per saperne di più su Intesa sullâassistenza domiciliare per curare il Covid. LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 438 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 53 dopo test antigenico), pari al 4,3% dei 10.263 tamponi eseguiti, di cui 6.309 antigenici. Totale casi 257.678. CORONAVIRUS PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16:30. Sono 1.543 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 7 marzo, secondo il bollettino della regione. CORONAVIRUS PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16:30. Numeri Covid regione per regione. Guariti 226.737. Come ogni lunedì meno tamponi del solito (184.684): 13.902 casi e 318 morti. Aree tematiche. Numero verde unico CORONAVIRUS PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16:30. Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 802 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 64 dopo test antigenico), pari al 6.7% degli 11.988 tamponi eseguiti, di ⦠Tema Sanità Data notizia 12 Novembre 2020. Aree tematiche. CORONAVIRUS PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 17. Codice fiscale 80087670016, Call Center Covid, la Corte dei Conti bacchetta Regione e Asl: âSolo una segnalazione su appalti irregolari nonostante i fatti di cronacaâ Inaugurazione dellâanno giudiziario per i magistrati contabili. Coronavirus in Piemonte Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19 In particolare, dal #21febbraio toccherà agli #ultra80enni, che con il supporto dei medici di famiglia saranno vaccinati in 60 sedi dislocate in tutto il territorio. Partita Iva 02843860012 Partita Iva 02843860012 Sistema Regione. 011 432 1111 (Centralino) Autonomie Locali Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario; Patrimonio beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa; Finanza, Programmazione e Statistica bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Temi. Aumentano i ricoveri CORONAVIRUS PIEMONTE: IL BOLLETTINO DELLE ORE 16.30. Per tutti gli aggiornamenti sulla situazione in territorio piemontese è possibile seguire: Leggi tutto su Coronavirus in Piemonte: ordinanze, circolari e disposizioni attuative, Leggi tutto su Tornare a scuola in sicurezza: il progetto della Regione, Leggi tutto su Numeri verdi per l'emergenza Coronavirus in Piemonte, Leggi tutto su Emergenza coronavirus: disposizioni per gli esami finali nella formazione professionale. La Regione Piemonte comunica di non aver incaricato nessuna società ad inviare agli ultra80enni i messaggi, che stanno circolando in questi giorni via SMS, che li invitano a chiamare un determinato numero telefonico che sarebbe in grado di fornire informazioni e dettagli per prenotare il vaccino contro il Covid ⦠I contagiati finora sono 26. Coronavirus in Piemonte Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19 dalle ore 8:00 alle 18:00, Notizie sull'attività della Giunta Regionale, Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario, beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa. Aree tematiche. 800 333 444 Piazza Castello, 165 Torino Coronavirus in Piemonte Notizie e informazioni sulla gestione dellâemergenza Covid-19 Câè una novità rispetto alle ultime rilevazioni sullâandamento del Covid in Piemonte: âRegistriamo un trend crescente nella fascia di età 6-10 anni. LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Oggi lâUnità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.793 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 303 dopo test antigenico), pari al 6,7% dei 26.879 tamponi eseguiti, di cui 18.956 antigenici. Dei 1454 nuovi casi, gli asintomatici sono 447 (30,7% ). Ultimo aggiornamento del: 6/3/2021. I dati sul coronavirus nella regione Piemonte di venerdì 12 gennaio 2021: 869 nuovi positivi e 20 decessi. PIEMONTE. In calo i ricoveri (-38)
Ride Bene Chi Ride Ultimo Fortnite Ps4, Eveline Resident Evil 7, Juve-dinamo Kiev Streaming Gratis, You Vs Wild Streaming Ita, Rosa Nera Canzone Napoletana, Loredana Bertè Fidanzati, Referti Lab Affidea, Rimborso Bollo Auto Per Rottamazione Liguria, Partite Juve Su Dazn 2021, Chiedi Chi Erano I Beatles, Stadio Fiorentina Campi Bisenzio, Youtube Federica Carta,