- in alternativa al rimborso è possibile richiedere la compensazione su un veicolo acquistato in sostituzione di quello demolito. Cosa si può guidare con la patente B: non solo automobili ma anche furgoni e (a seconda di quando è stata conseguita la licenza) moto…, Tutte le norme che regolano il problema delle auto abbandonate in Italia. La restituzione degli importi corrisposti a titolo di tassa automobilistica può essere richiesta nei seguenti casi: – doppio pagamento (con la stessa scadenza) – pagamento in eccesso– pagamento non dovuto (es. Chi ha dimenticato di versare la tassa automobilistica entro la scadenza può regolarizzare la sua posizione sanando il ritardo nel pagamento con l'applicazione di penalità piuttosto contenute. In caso di rimborso richiesto per versamento eccessivo ci vuole la fotocopia della ricevuta di versamento del bollo pagato in eccesso e la fotocopia della carta di circolazione. Il y a 7 années pagamento bollo auto e rottamazione? Alla domanda di rimborso deve essere allegata la seguente documentazione: ATTENZIONE: non si procede al rimborso di somme pari o inferiori ad Euro 16. L'assistenza e la consulenza in materia di tasse automobilistiche è assicurata dal personale delle Unità Territoriali ACI di La Spezia, Genova, Savona, Imperia e dagli Automobile Club di La Spezia, Genova, Savona, Imperia e Sanremo. : denuncia di furto, copia dell’atto di vendita, certificato di avvenuta consegna per la demolizione). La Regione Liguria, con la Legge Regionale 23 aprile 2020, n. 8 ha disposto che sono differiti i termini dei versamenti ordinari relativi alla tassa automobilistica regionale scadenti nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 30 giugno 2020. Alla scadenza del termine del ravvedimento operoso viene applicata una sanzione pari al 30% della tassa dovuta oltre gli interessi moratori.Per i versamenti effettuati senza ravvedimento con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione è pari all’1% per ciascun giorno di ritardo, oltre gli interessi moratori.Per i versamenti effettuati senza ravvedimento con un ritardo non superiore a novanta giorni, la sanzione è pari al 15%, oltre gli interessi moratori.Gli interessi moratori sono da calcolare a semestre maturato, nella seguente misura: Se la tassa automobilistica è stata versata in misura insufficiente, bisogna integrare il pagamento, versando la differenza tra quanto effettivamente dovuto e quanto pagato e calcolando su questa cifra anche la sanzione e gli interessi (vedi punto precedente). Se l’importo della tassa da pagare sul veicolo nuovo risulta uguale all’importo a credito derivante dal veicolo rottamato/oggetto di furto, è obbligo del contribuente di rivolgersi all’agenzia e di effettuare il pagamento con saldo pari a zero. La L. n.157 del 19 dicembre 2019 di conversione con modificazioni del D.L. Le domande di rimborso, redatte in carta libera, devono essere indirizzate a Regione Lombardia – UO Entrate Regionali e Federalismo Fiscale – Piazza Città di Lombardia n. 1 – 20124 Milano e vanno presentate presso le Delegazioni ACI o presso gli altri soggetti (studi di consulenza) autorizzati dalla Regione. – se è stato effettuato un doppio pagamento (con la stessa scadenza); – se è stato effettuato un pagamento in eccesso– se è stato effettuato un pagamento non dovuto (ad esempio a seguito di furto, vendita effettuata in data antecedente all’inizio del periodo tributario o demolizione del veicolo, ecc.). Il rimborso della tassa automobilisticaviene concesso nei seguenti casi: – se è stato effettuato un doppio pagamento (con la stessa scadenza) – se è stato effettuato un pagamento in eccesso – se è stato effettuato un pagamento non dovuto (ad esempio a seguito di furto, vendita effettuata in data antecedente all’inizio del periodo tributario o demolizione del veicolo, ecc.). Approfitta dunque del Servizio demolizione auto … La vettura è come non esistesse più. Sul sito di Regione Liguria alla voce “bollo auto” è presente un nuovo servizio di presentazione delle istanze di rimborso on line per gli intermediari della riscossione e per i residenti fuori regione che abbiano effettuato un pagamento non dovuto su un veicolo ligure. Il rimborso non può essere corrisposto per somme inferiori a 30 euro. Se la tassa automobilistica viene versata dopo la scadenza del termine previsto, all'importo originario vanno aggiunti le sanzioni e gli interessi fissati dalla legge. La compensazione consente di traslare alla scadenza successiva l’importo versato in eccesso. Ottenere il rimborso del bollo auto . Alla domanda di restituzione deve essere allegata la seguente documentazione: – originale della ricevuta di versamento del bollo da rimborsare – fotocopia della ricevuta di versamento del bollo pagato correttamente– fotocopia della carta di circolazione, – originale della ricevuta di versamento del bollo da rimborsare– fotocopia dell’atto (con data antecedente al periodo di copertura del bollo versato) da cui risulti che il pagamento non è dovuto (es. – se è stato effettuato un doppio pagamento (con la stessa scadenza) – se è stato effettuato un pagamento in eccesso– se è stato effettuato un pagamento non dovuto (ad esempio a seguito di furto, vendita effettuata in data antecedente all’inizio del periodo tributario o demolizione del veicolo, ecc.). Essa può essere disposta per rottamazione, esportazione all’estero del veicolo ,oppure d’ufficio. : denuncia di furto, copia dell’atto di vendita, certificato di avvenuta consegna per la demolizione. Ottenere il rimborso del bollo auto non è semplice, anche perché ogni regione decide autonomamente le modalità e le procedure necessarie per riavere indietro la tassa automobilistica. Si tratta di società finanziarie create da case automobilistiche per offrire finanziamenti auto a … Gli adempimenti e i versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in unica soluzione entro il 20 dicembre 2018. 00849050109 - Regione Liguria sede legale via Fieschi 15 - 16121 Genova tel. In caso di furto il pagamento per l’anno successivo si ritiene non dovuto se l’evento accade entro la scadenza del bollo in corso di validità; nel caso della demolizione o radiazione per esportazione o nel caso di vendita il pagamento si ritiene non dovuto anche quando l’evento accade nel mese utile per il rinnovo. Per la Regione Liguria il contribuente può beneficiare della sanzione ridotta solo in caso di pagamento spontaneo; se la regolarizzazione avviene in fase di recupero, anche se bonario, la sanzione applicabile è del 30%. Auto green, Liguria sul podio Un trend che pone la Liguria al secondo posto in Italia per auto a basso impatto ambientale dietro al Piemonte (+56,5%). Nei casi di versamento in eccesso e doppio versamento, il contribuente può domandare, alternativamente, il rimborso o la compensazione con i periodi d’imposta successivi. se è stato effettuato un doppio pagamento (con la stessa scadenza); se è stato effettuato un pagamento in eccesso; se è stato effettuato un pagamento non dovuto (ad esempio a seguito di furto, vendita o demolizione del veicolo, ecc.). per perdita di possesso, esenzione, etc…). Regione Liguria con Legge Regionale 41/2013 all’art.22 comma 3 ha disposto che il fermo amministrativo disposto dagli Agenti della Riscossione non rientra fra le fattispecie che fanno venir meno l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica. Ogni domanda dovrà obbligatoriamente contenere i seguenti dati del richiedente: nome, cognome, residenza, codice fiscale o partita IVA, numero di telefono. Deve esserci coincidenza tra versante e richiedente. In questo caso è necessaria anche la fotocopia di un documento di identità. Gli eventi devono essere obbligatoriamente trascritti al PRA. In presenza di più pagamenti, nel periodo di imposta di riferimento, per il veicolo rottamato/oggetto di furto, non verrà consentito il pagamento in compensazione, ma sarà possibile richiedere il rimborso– il proprietario del veicolo acquistato e di quello rottamato/oggetto di furto sia sempre lo stesso soggetto e sia residente in Regione Veneto. Veicoli con alimentazione ibrida, veicoli consegnati ai concessionari per la rivendita, esenzione per esportazione temporanea extra-comunitaria. Le domande di rimborso, redatte in carta libera, devono essere indirizzate a Automobile Club d’Italia – Via del Brennero 98 – 38100 Trento e vanno presentate presso le Unità Territoriali ACI o presso le Delegazioni ACI. Chi rottama l’auto e ne compra una nuova non può trasferire il bollo auto pagato per … Dall'esperienza del team di PanoramAuto tutto il meglio delle auto e delle moto più esclusive. Tale disposizione è vigente dal 27/12/2013. Wheels è il canale di Iconmagazine.it dedicato al mondo dei motori. La richiesta può essere formulata anche da persona delegata dall'intestatario o comunque da esso legittimata (legale rappresentante della società intestataria). La compensazione o il rimborso vengono, comunque, riconosciuti in misura proporzionale ai mesi interi successivi a quello in cui si è verificato il furto sino alla scadenza di validità del bollo. Get Directions +39 328 141 2837. La compensazione interviene al momento del pagamento del primo bollo sulla nuova auto. Rimborso bollo auto per rottamazione. Il rimborso deve essere richiesto entro tre anni solari successivi a quello del versamento e alla domanda va allegata la seguente documentazione: – fotocopia della ricevuta di versamento del bollo pagato in eccesso o parzialmente rimborsabile– fotocopia della carta di circolazione, – originale della ricevuta di versamento del bollo da rimborsare– fotocopia dell’atto da cui risulti che il pagamento non è dovuto (es. La compensazione non opera tra soggetti diversi, pur se legati da vincolo di parentela o conviventi. Si può richiedere la compensazione solamente a condizione che: – si abbia una nuova immatricolazione – la nuova immatricolazione avvenga entro un quadrimestre dal furto o dalla rottamazione – la nuova immatricolazione avvenga in data successiva al furto o alla rottamazione; in caso di rottamazione successiva all’immatricolazione è possibile chiedere solamente il rimborso – il veicolo nuovo sia presente nello SGATA, a beneficio della Regione Veneto e non inferiore al dovuto teorico (il pagamento deve essere corretto e completo in tutti gli elementi. Non si procede al rimborso di somme pari o inferiori a 16 euro. Procedure, documenti necessari e metodi per riavere indietro la tassa automobilistica. In caso di errore formale al momento del pagamento, in alternativa al rimborso, è possibile chiedere la rettifica dei dati erroneamente indicati, contattando il Call Center tassa auto al numero 02-2332.7892. ... Siamo il numero #1 sulla provincia di Savona per le auto usate. del 24 dicembre 2019 ha esteso ai tributi regionali e locali i termini del ravvedimento operoso oltre l'anno purché la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati, abbiano avuto formale conoscenza. Cinture di sicurezza: tutto quello che c'è da sapere, Infrazioni all'estero: attenzione alla patente. 1, c. 32 L. 190/2012, › Provvedimenti organi indirizzo politico. Get Directions +39 0182 540708. Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. 18 Gennaio 2017. ... * promozione valida con rottamazione e Intelligent Buy. Il rimborso della tassa automobilistica viene concesso nei seguenti casi: Le domande di rimborso, redatte in carta libera, devono essere presentate agli sportelli delle Unità Territoriali Aci di La Spezia, Genova, Savona e Imperia anche tramite PEC intestata al richiedente, allegando un documento di identità in corso di validità e la relativa documentazione a supporto in formato PDF nel limite di 2 MB (se il singolo documento è composto da più pagine, la scansione delle pagine deve essere salvata in uno stesso file pdf) e presso gli sportelli degli Automobile Club di La Spezia, Genova, Savona, Imperia e Sanremo. Il contribuente che perda il possesso del proprio veicolo per furto o rottamazione nel periodo in cui la tassa automobilistica è in corso di validità, può richiedere il rimborso della quota parte già regolarmente versata e non goduta o la compensazione sulla tassa da versare per la nuova proprietà di un veicolo acquistato. La dichiarazione sarà richiesta qualora si tratti di una società di persone per la quale non è stato nominato un liquidatore. Il rimborso è previsto per il periodo dal mese successivo alla demolizione al mese della scadenza del bollo(il periodo deve essere non inferiore ai 4 mesi). Il rimborso è riconosciuto a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso di validità. Rimborso bollo auto per rottamazione. È sempre richiesta, invece la fotocopia della carta di circolazione. Sul sito di Regione Liguria alla voce “ bollo auto ” è presente un nuovo servizio di presentazione delle istanze di rimborso on line per gli intermediari della riscossione e per i residenti fuori regione che abbiano effettuato un pagamento non dovuto su un veicolo ligure. In Lombardia infine, è possibile ottenere il rimborso del bollo auto, purché la rottamazione non avvenga nell’ultimo mese di validità del vecchio e che la …
Pupo Figlia Fan, Accordi Uomo Tigre, Bayern Munich Vs Psg Final, Asl Venezia Tessera Sanitaria, Si Riserva Significato, Paolo Ruffini Fratello Gemello, Maneskin Sanremo Canzone, Barcelona Psg Highlights, App Lettore Tessera Sanitaria, Bonus Famiglia Regione Lombardia 2021,